15 Gennaio 2018 / by Centro Infissi / In Blog / Commenti disabilitati su Bonus Casa
Il 23 dicembre 2017 è stata approvata la Legge di Bilancio 2018
Qui il testo completo della Legge di Bilancio 2018
Di seguito elenchiamo le novità introdotte dal 2018 sui bonus casa.
La detrazione sarà ancora attiva per il 2018 al 65%, ma ad esclusione di alcuni interventi che saranno al 50%.
DETRAZIONE AL 65%
DETRAZIONE AL 50%
.
Per le spese relative agli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali ricadenti nelle zone sismiche 1, 2 e 3, finalizzati congiuntamente alla riduzione del rischio sismico e allariqualificazione energetica, spetterà una detrazione maggiorata dell’80% se gli interventi determineranno il passaggio a una classe di rischio inferiore o dell’85% se gli interventi determineranno il passaggio a due classi di rischio inferiori.
E’ stata prorogata fino al 31 dicembre 2018 la detrazione del 50% per l’acquisto di mobili e di elettrodomestici di classe non inferiore ad A+ ovvero A per i forni, ma solo in riferimento agli interventi di ristrutturazione iniziati a decorrere dal 1° gennaio 2017.
La Leggi di Bilancio ha introdotto la distinzione tra ecobonus e sismabonus.
ECOBONUS
SISMABONUS
Viene introdotta questa nuova agevolazione, che consiste nella detrazione dell’Irpef nella misura pari al 36% delle spese sostenute per la sistemazione a verde di balconi, terrazzi, lastrici solari e giardini, privati o condominiali. Lo sconto fiscale è previsto per l’acquisto e messa a dimora di nuove piante e per le relative spese di manutenzione, per l’installazione di impianti di irrigazione e per la realizzazione di pozzi. Il limite di spesa ammesso è di 5.000 euro e la detrazione può arrivare ad un massimo di 1.800 euro, da ripartire in 10 rate annuali.